Anacapri visto dalla Seggiovia

Cerca

Check-in:

Check-out:

Adulti:

Bambini:

confortevole, nuovo e raffinato

B&B Il Vicolo: La tua oasi di serenità

E’ un borgo grazioso ed elegante. Il suo aspetto, pur differenziandosi molto da quello di Capri per posizione e per struttura urbanistica, si presenta molto caratteristico e piacevole. Meno nota alla ribalta internazionale racchiude in se interessanti siti, monumenti ed escursioni. La possiamo raggiungere attraverso la strada provinciale partendo da Capri, percorrendola saremo incantanti dal susseguirsi di paesaggi, vedute incantevoli che s’allargano ora sulla costa ora sui rilievi.

Superando la Grotta della Madonna ed il Castello di Barbarossa, esso risale al X secolo e deve il suo nome al Turco Barbarossa che invase l’isola e distrusse la rocca nel 1535, di cui rimangono pochi tratti di mura, giungeremo ad Anacapri.

Tante le cose da visitare ad Anacapri, tra queste il Museo Casa Rossa dove potrete visitare le statue romane ritrovate sul fondo della Grotta Azzurra, la Chiesa di San Michele tra cui ammirare il pavimento maiolicato, la Villa-Museo San Michele costruita dallo scrittore e medico Axel Munthe che ha vinto nel 2014 il prestigioso premio per Il parco privato d’Italia.