Visitare l’isola attraverso i suoi sentieri naturali più interessanti è piacevole. I sentieri sono tantissimi, dal più famoso Sentiero dei Fortini ad Anacapri al Pizzolungo a Capri, la Migliara, al nuovissimo sentiero del Cacciatore inaugurato nel 2016. Attrezzatevi di scarpe comode e acqua. Ad esempio il Sentiero dei Fortini è un percorso che può avere inizio da diversi punti. Le due estremità sono a Nord-Ovest (Punta dell’Arcera) ed a Sud-Ovest (Punta Carena). Partendo da una delle due località, è possibile effettuare l’escursione completa, con una durata di circa 4-5 ore. Grazie ai lavori di restauro, i piccoli sentieri sono stati ricollegati in un unico percorso – alcuni molto antichi, tracciati dal continuo passaggio di contadini e di cacciatori – andando ad unire le fortificazioni erette dai militari britannici.
Lascia un commento