Spiaggia tranquilla e panoramica per la sua vicinanza ai Faraglioni è Marina Piccola.
Agli inizi del secolo scorso era piuttosto difficile da raggiungere e solo dopo la prima guerra mondiale divenne una delle frequentate spiagge capresi. Ma fu solo dopo il 1945 che, con l’apertura dello stabilimento della Canzone del Mare, divenne la spiaggia più “in” dell’isola, dove si ritrovava l’elite caprese e non.
Ancora oggi, nonostante i diversi stabilimenti, bar e ristoranti, affascina la sua caratteristica struttura naturale ed il suo famoso “Scoglio delle Sirene” che divide l’insenatura in due diverse spiaggette. Lo Scoglio delle Sirene prende questo nome dalla similitudine che ne è stata fatta con l’Odissea di Omero, a seguito del ritrovamento nella Grotta delle Felci di ossa umane e di animali.
Lascia un commento